AVVISO AI MIEI VISITATORI


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
QUESTO BLOG NON E' CREATO A SCOPO DI LUCRO
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
PRECISO INOLTRE CHE CONTATTERO' SOLO VIA BLOG NON DESIDERANDO UTILIZZARE FACEBOOK O TWITTER
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I MODI DI DIRE, PUBBLICATI IN CALCE AI POST RIGUARDANTI VENEZIA, SONO TRATTI DAL LIBRO "SENSA PELI SU LA LENGUA" DI GIANFRANCO SIEGA - ED. FILIPPI EDITORE VENEZIA O DA "CIO' ZIBALDONE VENEZIANO" DI GIUSEPPE CALO' - CORBO E FIORE EDITORI.
SPERO CHE GLI AUTORI APPREZZINO LA PUBBLICITA' GRATUITA E CHE IO NON SIA OBBLIGATO A SOSPENDERNE LA PUBLICAZIONE.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

I MIEI AMICI LETTORI

lunedì 27 aprile 2020

GUIDA SEGRETA DI MONTPELLIER E DINTORNI - 5

IL DESTINO TUMULTUOSO DI NOTRE-DAME-DES-TABLES

Torno a parlarvi (per l'ultima volta) di questa chiesa che, del resto, conta molto per gli abitanti di Montpellier. Ci si chiede sempre quale maledizione abbia pesato su di essa che fu distrutta cinque volte.
La chiesa fu un punto centrale nella vita della città. Ingrandita col passare del tempo e luogo di tutti i grandi avvenimenti, ha accumulato lungo i secoli un vero tesoro, reliquari d'argento contenenti delle reliquie importanti, statue ornate di gioielli, angeli in argento dorato, calici, frammenti delle vera Croce portati da Guilhem VI ecc.
Nel corso delle guerre di Religione, nel 1560 i protestanti vi si installarono ribatezzandola "Tempio delle Logge" e la distruggono nel 1562, lasciando solo la torre dell'orologio per il suo valore comunale. I cattolici la ricostruiscono nel 1581 e poi nel 1601, ma viene demolita in parte, ancora una volta, venti anni dopo durante l'assedio della città da parte di Luigi XIII. Riparata nel 1625, viene conservata sino alla Rivoluzione quando rasata completamente doveva essere rimpiazzata da un tempio della Ragione. Viene trasformata in immobile coperto a 38 colonne dove si teneva il mercato. Notre-Dame-des-Tables, trasferita nella cappella dei Gesuiti, diviene nel XVIII secolo la chiesa parrocchiale.

Il blasone di Montpellier rappresenta quella che è il patrono della città : Notre-Dame-des-Tables seduta su un trono antico d'oro con sulle ginocchia il Bambino Gesù, tutti due vestiti di azzurro ( anche del rosso per la Madonna). Surmontati da due onciali (iniziali miniate) d'argento, A ed M per Ave Maria. La Madre ed il Bambino sono sottolineati nella punta inferiore dallo stemma in argento dela dinastia Guilhem. Vedere su internet : blasone di Montpellier.
Dal 1218, il timbro del consolato riporta anch'esso la Vergine in maestà, seduta e presentando Suo figlio tra l'alfa e l'omega.
E' da sapere anche che il nome della chiesa deriva dal fatto che per un certo periodo Montpellier attirava mercanti da ogni luogo e la chiesa venne circondata di scaffali e tavole dei cambiavalute che si appoggiano alle sua mura.

Ed ora, alcune foto non mie



 

 Nell'ultima foto stanno suonando "Le quattro stagioni" di Vivaldi

giovedì 23 aprile 2020

Venice Italy via Drone (4K) Spectacular Forbidden Shots!


Prima di ricominciare con le cose serie (lol), voglio farvi vedere  un film preso con un drone che ha filmato la mia città natale dall'alto. Non è troppo lungo e penso che in questi giorni tristi sia bene vedere qualcosa che possa distrarci. Ringrazio l'autore o gli autori di questo film, sperando siano contenti della pubblicità fatta sul mio blog. Buona visione.
Quando appare la pub toglietela cliccando sulla X.




Al prossimo post e buon fine settimana a tutti voi

venerdì 17 aprile 2020

74° DOGE - AGOSTINO BARBARIGO (1486 - 1501) - SECONDA PARTE



Dopo le disgressioni torno alla seconda parte della vita di questo doge. Eravamo rimasti alla lega del maggio 1495 dopo la quale si arrivò alla Battaglia di Fornovo,una politica diversa col nuovo re Luigi XII,, la conquista di Cremona e della Ghiaradadda ai danni di Ludovico il Moro. Ritornò, però, anche la guerra contro i Turchi, con due sconfitte tremende della flotta veneziana, capitanata da Antonio Grimani, nel 1499, alla Sapienza ed allo Zonchio, più una terza definitiva nel 1500. Venezia perse Corone e Modone, le due fortezze del Peloponneso, che controllavano le rotte verso l'Oriente.
Inoltre; la notizia che Vasco de Gama aveva doppiato il Capo di Buona Speranza, tornando dalle coste del Malabar carico di spezie, fu come una sassata in fronte al commercio veneziano con l'Egitto ed il Levante. Bisognava concludere con i Turchi ma la lega con il Papa ed il re d'Ungheria nel 1501 non avrebbe dato i frutti sperati contro la Sublime Porta e quindi furono avviate trattative di pace.
Da tutta questa storia però il Barbarigo restò indenne. Mentre Venezia "asciutta di denaro" è costretta a ridurre di nuovo i salari statali, a deliberare un prestito forzoso, ad imporre nuove decime al clero e sussidi alle città della terraferma, lui poté godersela ugualmente, mantenendo il proprio decoro e forse sta qui il suo successo vista la tolleranza dell'ostentato snobismo principesco.
Il Barbarigo può e deve abbellire la città quindi, ecco i lavori al Palazzo Ducale, l'inaugurazione della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, la decorazione della cappella dei Mascoli a San Marco (opera del Gianbono) l'orologio in Piazza San Marco e Vettor Carpaccio che termina il ciclo pittorico delle Storie di Sant'Orsola. Il doge può e deve mantenere alto il suo prestigio e si concede una poetessa di corte, come Cassandra Fedele, perché gli allieti il banchetto declamando alcuni versi accompagnata dalla lira o che reciti un'orazione al suo cospetto, quando gli vengono presentati gli ambasciatori di Bergamo.
La città, comunque, sta cambiando aspetto. Da quando nel 1498 era stato chiuso il Castelletto vicino a Rialto (luogo di confinamento delle prostitute) si spande (forse a causa dei soldati di Carlo VIII) il "morbo gallico" (sifilide). Alcune di esse si atteggiano ad un rango più elevato per non essere confuse con le "putane". Sanno suonare degli strumenti, recitare versi , sono onorate e vengono chiamate "cortigiane" avendo tra i loro clienti anche uomini politici. Il segretario del Senato, il settantenne Antonio di Landi, se lo spupazza Laura Toilo. Lui si confida con lei durante gli amplessi parlando anche di segreti di Stato e la cortigiana lo denuncia al Consiglio dei Dieci. Arrestato il 25 marzo 1498 viene destinato alla forca, ma gli viene un colpo prima di essere appeso tra le due colonne. La Toilo ebbe un compenso di soli 25 ducati. Un altro scandalo che rimane il segno di una corruzione dilagante.
Ma il doge deve comunque restare indenne dagli scandali, anche se la gente, alla fine, comincia a mormorare perché il doge è diventato antipatico visto che gli viene concesso di fare sottobanco gli affari suoi e comincia a mandargli delle maledizioni. Dieci giorni prima di morire, vorrebbe abdicare, ma non glielo permettono : deve recitare sino all'ultimo la sua parte. Il 20 settembre 1501, dopo i funerali di Stato, viene tumulato nella chiesa della Carità dove c'era già il fratello. Comincia quindi la possibilità di dargli addosso e far venire alla luce le sue malefatte.
Viene ordinata un'inchiesta affidata ai correttori della Promissione ducale ed instaurata un'apposita commissione di tre "inquisitori sopra il doge defunto"; si va avanti ben due anni, ma già il 15 dicembre, Antonio Loredan, uno degli inquisitori, è in grado di pronunciare, dinnanzi il Maggior Consiglio, una precisa requisitoria che dura quattro ore. Vengono fuori estorsioni di denaro a rettori di diverse città ed a cittadini privati, contrabbando di merci con favoreggiamenti nei riguardi di amici e parenti, il tutto confermato dai libri contabili tenuti dal suo amministratore, il genero Zorzi Nani, che, coinvolto negli addebiti fatti al suocero, muore di crepacuore.
Si accerta anche che certe somme percepite illegalmente, devono essere restituite e gli eredi (due figlie sposate e due altre monache) sono costretti a sborsare 7.600 ducati che rappresentano comunque una goccia nel mare rispetto ai beni patrimoniali che il Barbarigo ha lasciato tra case, ville, terreni, denaro in rendite pubbliche e preziosi. Il ritratto del "doge diabolico" si completa con la gravissima rivelazione di segreti contatti col marchese di Mantova ed il signore di Rimini ed incombe quindi il sospetto di trame ai danni dello Stato. Eppure non subirà diffamazioni per questo perché non ci sono prove : i suoi stemmi nel Palazzo Ducale non saranno smantellati ed il suo ritratto resterà nella sala del Maggior Consiglio non subendo quindi l'onta di Marino Falier. Piuttosto, per impedire simili abusi per il futuro, i correttori della Promissione ducale ebbero l'incarico di mettere un "freno al doxe ch'el no se fazi onnipotente come fece missier Augustin Barbarigo".


MODI DI DIRE

La puina, co più se ghe ne magna, manco se camina
(traduzione inutile)

La puina è la ricotta, notoriamente un alimento dal potere nutritivo molto ridotto. Ricorda il detto brindisino, risu, per un'ora ti impizza tisu : il riso ti tiene in piedi per un'ora.


martedì 14 aprile 2020

DOCTEUR LUC BODIN - SECONDA ED ULTIMA PARTE




Per quelli che hanno già letto la prima parte.



VERSO UNO STATO AUTORITARIO

Andiamo a vedere dei punti che potrebbero risultare gravi per il nostro avvenire, in modo particolare per la nostra libertà 

. Cosa ci sarà dentro il vaccino ? Saremo certi del suo non pericolo (anche a lungo termine) ? Avremo le adeguate informazioni quando sarà finalizzato ?
. La possibilità di un obbligo di vaccinazione per tutto il mondo. Poiché sembra che delle riforme si stiano mettendo attualmente a punto in questo senso.
. La sorveglianza degli spostamenti delle persone grazie ai telefoni portabili per reperire quelli che sono stati in contatto con un malato (a meno di due metri). Otto operatori telefonici europei sono già pronti a dare il loro concorso alle autorità).
. La possibilità di un isolamento autoritario per tutte le persone malate o essendo semplicemente state  in contatto con una persona contaminata.

Queste misure possono essere viste in un primo tempo come salvatrici e dunque benefiche contro l'estensione dell'epidemia. Ma possono anche avverarsi delle misure coercitive gravi contro le libertà individuali … poiché questa sorveglianza forse rischierebbe di durare una volta l'epidemia terminata, aprendo la porta ad un mondo sotto controllo ? Forse l'inizio di un nuovo ordine mondiale che ci viene promesso ?

LA PERCENTUALE DEI DECESSI

Allora che il numero dei decessi  aumenta di giorno in giorno, la loro percentuale diminuisce. Questo tiene al fatto della scoperta di un grande numero di persone infettate ma asintomatiche o guarite spontaneamente. Quando teniamo conto di questi casi, la percentuale dei decessi diminuisce in maniera considerevole. In Cina, a Wuhan, sarebbe il caso di 1,4%  cosa significante che il 98,6% delle persone colpite guariscono. Inoltre, le persone decedute sono in particolare delle persone a rischio : ipertensione, tabagismo, diabete, malattie gravi concomitanti, età al di sopra dei 60 anni, sovrappeso, ed inoltre il burn-out.
Si trattrebbe quindi di una malattia benigna salvo per le persone a rischio… Il problema è che lo stress rovina la festa diminuendo le difese immunitarie. Ora le campagne orchestrate dai media sono molto ansiogene, mettendo la popolazione nello stress e la paura, cosa sicuramente dannosa per gli individui che le ascoltano in permanenza.
Comunque, dinnanzi alla diminuzione delle cifre, non si smette di mostrarci dei rischi per i bambini ed i giovani adulti, storia di mettere un'altro piccolo strato di paura. Questo genere di informazioni è drammatico. Bisognerebbe conoscere la cartella medica di questi giovani : forse potevano avere una malattia cronica od avevano preso un vaccino recentemente, ecc.
In ogni caso, è certamente sicuro che nessuno è al riparo del coronavirus, non ci sono solo le persone a rischio che possono prenderlo. Ma ricordiamoci l'essenziale : "Il germe non è niente, il terreno è tutto"

UN MONDO PIENO DI EFFERVESCENZA

Comunque, mentre il mondo intero si focalizza sull'estensione dell'epidemia, sul confinamento e sulla morte quotidiana, dei grandi movimenti economici si producono nell'ombra, come il ribasso del barile di petrolio da parte dell'Arabia Saudita, che ha permesso agli "Americani" di riempire il loro stock a basso prezzo, ma, anche come la Cina, che approfittando della caduta delle borse, avrebbe acquistato, sempre a basso prezzo, numerose azioni di imprese europee ed americane basate sul suo territorio. Ne sarebbero divenute l'azionista principale. Quanto a Trump, cerca di combattere e lancia un piano di 2.000 miliardi di dollari per rilanciare l'economia americana. Rimarchiamo che ha anche donato un forte appoggio al Prof. Raoult in merito al trattamento della chloronoquine (associata al Zythromax) contro il coronavirus.

Purtroppo, queste informazioni sono solo la parte emergente dell'iceberg. Molte si sono prodotte e si riproducono ancora senza che noi ne siamo informati perché i media focalizzano la nostra attenzione sull'epidemia. Molte parlano della responsabilità della G5, altre di prodotti chimici che potrebbero potenzializzare l'effetto del virus.
Comunque, è difficile ritrovarsi in tutto questo. E' evidente  che dopo questa  epidemia (che potrebbe degenerare in una grave crisi economica più o meno orchestrata), il mondo sarà differente da quello che noi abbiamo conosciuto prima.

Il confinamento

Oggi, il confinamento riguarderebbe 4 miliardi di persone. Che sia la buona soluzione? Nessuno può saperlo. L'avvenire lo dirà. Comunque, ora che questa procedura è lanciata, dobbiamo rispettarla assolutamente, se vogliamo tirarne i benefici ed uscire dal confinamento.
Personalmente, sono innanzitutto inquieto su una possibile seconda ondata di epidemia, che verrebbe una volta il confinamento terminato. Perché, se il virus tornasse (quidi non sarebbe sparito), la popolazione non possederebbe sempre l'immunità necessaria per fargli fronte e la storia ricomincerebbe. A meno che la virulenza  del virus diminuisca (quello che arriva sovente), o che la calura estiva salvi la situazione (almeno nell'emisfero nord) o che appaia un vaccino.
Il confinamento è una situazione difficile per le persone che si ritrovano sole (rischio di depressione e di suicidio) e gli altri che si trovano a vivere in comunità spesso con una grande promiscuità che può portare alla violenza verbale, o fisica, in modo particolare sulle donne o sui bambini.
E' impossibile dire, oggi, quello che produrrà il confinamento sugli individui. E' certo che questo isolamento, la paura della malattia e lo stress avranno delle conseguenze importanti al livello di :
. Psichico, in seguito alla presa di peso, alla sedentarità, allo stress cronico, ecc.
. Psicologico, è evidente. Ma noi non sappiamo quale possano essere le ripercussioni.
. Energetico, Poiché questi sentimenti potenti e prolungati avranno obbligatoriamente delle ripercussioni sull'espressione di certi geni, sicuramente non in un effetto benefico.
. Energetico, perché i pensieri negativi coniugati a delle persone confinate su tutta la terra impregneranno il nostro ambiente in un modo potente.

UNA SPERANZA

Se noi lo vogliamo, è possibile trasformare questa prova in un benessere. Subito noi potremmo constatare che la solidarità si sta sviluppando tra gli individui, tra i vicini, tra gli internati. Grandi meditazini sono proposte dappertutto su internet. Senza parlare delle persone che offrono gratuitamente dei consigli e delle tecniche per sopperire alla noia, allo stress ed alla paura della popolazione.
Inoltre, possiamo utilizzare il tempo libero che ci è dato dal confinamento, dedicandolo alla lettura, alla meditazione, alla preghiera, alla riflessione. Questo sarà, senza alcun dubbio, il grande beneficio che sortirà da questo confinamento e da questa epidemia. Quattro miliardi di persone hanno oggi il tempo per pensare a se stesse liberandosi (se lo vogliono) della propaganda mediatica.

IL RIFLETTERE

Questo modo di riflettere può esercitarsi a due livelli:
. Prima di tutto individuale per fare il punto della propria esistenza. Sono felice nella mia vita? Cosa vado a fare della mia vita? Quali sono i miei sogni non realizzati, i miei desideri profondi, le mie voglie, le mie aspirazioni ? Poiché sarebbe tempo di mettere tutto questo nella propria vita perché nel giorno della nostra morte, potremmo avere dei ricordi e non dei rimpianti. Si ha il diritto di essere felici e realizzare i propri sogni. Altre persone l'hanno fatto e perché noi no?
Ascoltiamo il nostro cuore … conosce il nostro cammino e la strada della nostra felicità.
Bisogna poi riflettere come mettere a posto tutto questo poco a poco nella vita. Non è necessario, generalmente, di cambiare tutto, basta sopprimere gli elementi che pesano su di noi per metterne altri che apportano gioia e luce.
. In seguito collettivo. La società nella quale si vive, ci conviene ? La trovate giusta ed equitabile? Inoltre, gravi minacce pesano oggi sul mondo (riscaldamento climatico, inquinamento, ecc.), cosa possiamo fare per evitare il dramma che va ad arrivare se non facciamo niente ? Sarebbe il tempo di lasciar da parte la ricerca del potere (e dei soldi) di alcuni per un reciproco aiuto ?

L'AMORE SEMPRE

E' così che scopriremo che dietro le nostre aspirazioni profonde si nasconde il più bello dei tesori : l'amore. Noi siamo fatti d'amore. Siamo fatti per vivere nell'amore. Abbiamo in moi tutto l'amore … basta volerlo per farlo uscire. L'essere umano non è mai stato fatto per soffrire … il semplice fatto di essere in una emozione negativa lo indica. Egli è fatto per essere nell'amore. E' quando siamo amore che stiamo bene, felici e nella nostra plenitudine.

Molte persone si chiedono oggi come sapere come possono fare per cambiare la propria vita e la società. La risposta è semplice : cominciate per vivere nell'amore. Mettete al centro della propria vita, di tutte le decisioni e di tutte le proprie azioni. Così, poco a poco, sentirete la calma e la pace entrare  nella propria esistenza. La luce invaderà lo spirito e questo pensiero eleverà la vibrazione del corpo, mettendovi molto al di sopra dell malattia.
Il vostro modo di fare servirà d'esempio alle persone che vi circondano. Così, poco a poco, l'amore invaderà la terra e l'intera umanità.
Se si vuole cambiare il mondo, bisogna cominciare da se stessi.




L'AVVENIRE

E' così che potremo approfittare di questa epidemia e di questo confinamento, per cambiarci, per mettere a posto una vita armoniosa rispondente alle nostre aspirazioni … ed anche per trasformare la nostra società costruendo un mondo più giusto, basato su nuovi paradigmi che porteranno l'umanità verso la luce.
Una sola umanità su una sola terra.

Docteur Luc BODIN

sabato 11 aprile 2020

DOCTEUR LUC BODIN ( prima parte)

Prima di iniziare la stesura dell'argomento del post vi mando un annuncio :

Cari amici blogger, Giulia è di ritorno nella blogosfera dopo 6 anni di assenza. Se siete curiosi, sarà contenta della vostra visita. Sappiate che il suo blog è piuttosto del genere ingaggiato ed in francese. In ogni caso c'è un traduttore che, pur non essendo perfetto, può far comprendere il senso dell'articolo.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Chers amis blogueurs, Giulia est de retour dans la blogosphère après 6 ans d’absence. Si vous êtes curieux, elle sera ravie de votre visite. Souvenez-vous que son blog est plutôt du genre  engagé. Son lien :  http://lesproposdegiulia.blogspot.com

E veniamo all'oggetto del mio post (un po' lungo, ma vale la pena leggerlo).



Il dottore Luc BODIN è un medico che esplora anche altri modi di cura come l'agopuntura, l'omeopatia, la sofrologia, la laserterapia, l'osteoterapia, la dietetica ed altri tipi di terapia. E' anche laureato in cancerologia clinica e cerca di aiutare i suoi clienti in tutti i modi possibili senza rifiutare l'allopatia. E' per questo che ho voluto pubblicare la traduzione della sua lettera aperta che mi ha convinto.
Il mio scopo è quello di far vedere che anche nelle nazioni più evolute il problema resta lo stesso e probabilmente, i giornalisti italiani non lo hanno divulgato. Divido la traduzione in due parti perché sarebbe troppo lunga e difficilmente si arriverebbe alla fine della lettura. 

TRADUZIONE : prima parte

Dall'inizio di questa epidemia navighiamo su un flusso di informazioni ininterrotte, fatte di paura, di tristezza, di confinamento e di morti … ma anche nell'ombra la più oscura, si trova sempre la luce. A noi di attivarla per trasformare questa prova in felicità per noi stessi e per tutta l'umanità.

L'INIZIO CINESE

Quello che è sicuro, è che il virus è apparso nella città cinese di Wuhan dove si trova un laboratorio di ricerche sui germi più virulenti del mondo. Una esercitazione con l'esercito americano avrebbe avuto luogo poco tempo prima dell'arrivo di questa epidemia (informazione da verificare). I Cinesi avrebbero accusato, durante un certo periodo, gli americani di aver portato il virus nella loro città.

Mentre l'epidemia era solo all'inizio, la Cina, con grande stupore del mondo intero, decideva il confinamento autoritario di 56 milioni di abitanti e costruiva un ospedale di 10.000 posti letto in una decina di giorni. Queste misure hanno avuto delle ripercussioni enormi sull'economia cinese come lo dimostra la caduta delle borse asiatiche e della moneta cinese con contraccolpo su tutte le borse del mondo intero. La Cina conosceva già dall'inizio la pericolosità di questo virus per prendere così velocemente delle misure molto drastiche ? L'avvenire lo dirà … forse.

UNA MONDIALIZZAZIONE ETEROCLITA

In ogni caso, il virus attraversà il confinamento, come bisognava ettendersi, e cominciò ad invadere tutti i paesi del mondo. E' curioso constatare che dei paesi a grande rischio, come in Africa od in America del sud sembrano relativamente risparmiati, almeno per il momento, mentre dovrebbero fare parte dei più colpiti. La carta dei paesi più toccati è molto dispersa ma anche molto particolare ...se siete curiosi, merita di essere studiata.

L'ASSENZA DI SOLIDARITA' EUROPEA

L'Europa, malgrado le sue infrastrutture ospedaliere sviluppate, è una delle zone più colpite al mondo, specialmente l'Italia. Ma sembra che, giusto avanti l'epidemia, una grande campagna di vaccinazione contro la meningite fosse stata sviluppata in questa nazione, dimminuendo così le difese immunitarie della popolazione (da verificare).

Comunque sia, abbiamo allora visto l'assenza totale di solidarità europea per questo paese gravemente toccato. Ciascuno lavorando per il proprio conto, nessuno è venuto in aiuto all'Italia. Al contrario le frontiere sono state immediatamente bloccate, rinchiudendo in un solo colpo 56 milioni di italiani. Questo dimostra, ancora una volta, che la costruzione europea è puramente economica e senza alcuna attenzione per i cittadini che vi abitano. Bisognerà rivedere tutto questo più da vicino una volta che l'epidemia sarà passata.. E' questa l'Europa che vogliamo ?

LA FRANCIA TRA UNO SCANDALO E L'ALTRO

Quando l'Italia fu toccata, i governanti francesi hanno gridato alto e forte che noi eravamo pronti per fare faccia all'epidemia, ma, quando il virus ha mostrato la punta del suo naso, fu un fiasco totale a cusa di :
. Mancanza di maschere di protezione. Il mancato rinnovo degli stock sarebbe stato realizzato quando Marisol Touraine era ministro della Sanità. Ma noi possiamo notare che anche i ministri seguenti non hanno rinnovato gli stock che sarebbero stati utili durante questa epidemia. E' ugualmente incredibile che noi dobbiamo essere tributari delle forniture cinesi per queste maschere. Perché un'industria francese non potrebbe produrre questo genere di protezioni molto semplice da realizzare ?
. Mancanza di gel idro alcoolico per la popolazione.
. Mancanza di test di depistaggio che è stata anche una delle grandi fonti della sconfitta francese di fronte a questo coronavirus. Tutti i paesi che hanno fatto passi avanti su questa epidemia hanno messo il depistaggio in testa alle loro preoccupazioni, ben prima del confinamento.
. Mancanza di posti negli ospedali, in modo particolare nei servizi d'urgenza, dove il numero di letti non ha mai cessato di diminuire negli ultimi anni malgrado i differenti governi succedutisi (1).

L'ultimo scandalo è senza dubbio quello della "chloroquine" (2) che suscita anche un'enorme opposizione allora che veniva proposta da uno specialista francese di rinomanza internazionale, il Professore Raoult. Senza prendere il tempo di studiare questa possibilità terapeutica (che, al contrario avrebbe dovuto suscitare il più grande interesse), i grandi pontefici della medicina francese si opposero a qualsiasi ricerca. Queste furono iniziate ufficialmente solo dopo il sollevamento popolare ed ancora con calma. E' difficile dire attualmente se questo trattamento è pertinente o no visto che le informazioni sono contradittorie. Gli studi in corso ce lo diranno (forse). Al contrario, noi conosciamo bene questo rimedio perché fu utilizzato durante decenni contro il paludismo. L'ho utilizzato durante molti mesi quando viaggiavo in paesi con le paludi, senza alcun problema.
Ma, dinnanzi l'assenza attuale di un trattamento efficace, non capisco perché cosa possa impedire l'utilizzazione del protocollo del Prof. Raoult e della sua equipe nel servizio di Marsiglia. I membri del governo ed i "Grandi" della medicina francese dovrebbero porsi la questione di sapere cosa è più importante per loro : perdere una piccola parte del loro prestigio o salvare delle vite umane ?

In ogni caso questa levata di scudi contro il ProF Raoul, domostra che nelle quinte si svolge una guerra per la quale, ancora una volta, i malati rischiano di farne le spese. Poiché noi possiamo immaginare che se un rimedio così conosciuto come la chloroquine sia efficace contro il coronavirus, questo farà dell'ombra ad ogni nuova scoperta ed a nuovi rilmedi che porterebbero delle somme considerevoli ai laboratori ricercatori senza parlare poi degli onori che riceverebbero gli inventori. Questo perturberebbe anche lo sviluppo del vaccino contro il coronavirus quando sarà messo a punto. Poiché, senza trattamento alternativo, il vaccino diverebbe " IL "rimedio contro il virus e tutto il mondo si precipiterebbe allora per averlo qualsiasi cosa potesse contenere.


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
NOTE PERSONALI:

(1) Nel 2008 (sotto Sarkozy) il libro bianco sulla difesa e la sicurezza nazionale, annunciava il "rischio possibile di una pandemia massivva a forte letalità nei quindici anni a venire". Nell'aprile 2013 un nuovo libro bianco, con prefazione di François Hollande, si voleva ancora più inquietante : " Il rischio esiste di una nuova pandemia (…) altamente patogena, risultante dall'emergere di un nuovo virus che passerà la barriera delle speci o che sarà scappato da un laboratorio ". E NON SI E' FATTO NIENTE !!!!

(2) Secondo fonti giornalistiche, la chloroquine deve essere amministrata con l'azithromycine per essere efficace (da verificare)


ALLA SECONDA PUNTATATA E STATE ATTENTI
 ANCHE SE QUESTO POST E' ESENTE DA VIRUS

mercoledì 8 aprile 2020

74° DOGE - AGOSTINO BARBARIGO (1486 - 1501)


Malgrado l'avvertimento del fratello, suo predecessore, si verificò una cosa mai successa prima. La nomina di due membri della stessa famiglia, uno dopo l'altro. Quindi Agostino, fratello minore, successe a Marco dopo un conclave piuttosto dibattuto per questo motivo. Ben cinque scrutini prima di arrivare alla decisione. Agostino aveva quale maggiore antagonista, il procuratore Bernardo Giustinian, molto in vista ma vecchio ed ammalato. Fu lui stesso a ritirare la sua candidatura ed, anzi, appoggiare l'elezione di Agostino dicendo : "Voi siete magnifico, ed ora sarete serenissimo". Quindi, il 30 agosto 1486, Agostino Barbarigo fu nominato doge.
Nato verso il 1420, era molto ricco con un patrimonio di 70.000 ducati ( pari a poco più di 500.000 euro che in quel tempo avevano sicuramente un altro valore visto i costi della vita attuali) ed un passato glorioso come militare nella guerra di Ferrara oltre a essere governatore di Padova, Verona, Capodistria e diventando procuratore solo quando il fratello maggiore fu nominato doge.
Visto le dicerie che davano la sua elezione al fatto di essere eletto "in memoria di Marco", Agostino si irritò e quando fu insignito del corno ducale, se lo tolse dicendo che se quella nomina la doveva al fratello e non per meriti personali, era pronto a rinunciarvi. Fu ancora il Giustinian che salvò capra e cavoli.
In ogni caso, la sua nomina fu accolta con favore dalla cittadinanza e quindi accorse per raccogliere le monete lanciate dal doge, tanto che cinque bambini rimasero schiacciati dalla folla.
Il disappunto per la sua nomina continuò a circolare in Venezia a causa del risentimento dei patrizi (vecchie famiglie) che non vedevano di buon occhio la perdita della loro predominanza. In modo particolare, come fomentatore, il figlio del vecchio Bernardo Giustinian, Lorenzo. A calmare il gioco (per modo di dire) fu lo stesso doge che in una riunione del Maggior Consiglio riuscì, con persuasione, a mettere la pace e la concordia, tanto da far piangere molti patrizi presenti, commossi dalle sue parole.
Malgrado tutto egli aveva uno spirito autoritario e vanitoso. Lo dimostra il fatto che, quasi come un dittatore, volle restaurare il suo appartamento nel Palazzo Ducale dove andò ad abitare pur essendo vedovo di Elisabetta Soranzo, con il suo stemma e le sue iniziali scolpite dappertutto : sui portali, sugli stipiti delle finestre e sui caminetti. Inoltre pretese il baciamano da chiunque lo avvicinasse, con tanto di genuflessione. Nessuno protestò ed egli si fece ritrarre da Giovanni Bellini ai piedi della Madonna, cosa che bloccò qualsiasi iniziativa dei suoi detrattori.
Non solo, il primo agosto 1491, il capo del Consiglio dei Dieci, Benedetto Pesaro, venne condannato per abuso di autorità, mentre Agostino continuava a fare il doge in veste di monarca e gli andò bene. La sua fortuna cominciò quando Caterina Cornaro, dopo la morte del marito e del figlio, fu "forzatamente" convinta a cedere il possesso dell'isola di Cipro a Venezia, grazie ai "consigli" dati da suo fratello Giorgio inviato proprio per convincerla. Fu ricevuta a Venezia il primo giugno 1489 ed il doge era ad attenderla a San Nicolò del Lido con il Senato e le nobildonne per accompagnarla con il Bucintoro ed un corteo di barche sino al Palazzo Ducale. In cambio ottenne una pensione annua di 8.000 ducati, un palazzo sul Canal Grande ed il feudo di Asolo.

Nel 1493, Beatrice d'Este, sposa di Ludovico il Moro venne a Venezia  per rafforzare l'alleanza tra la Repubblica e Milano contro la calata in Italia di Carlo VIII. Fu meravigliata dal fasto con cui fu accolta e ne scrisse al marito i particolari. La visita fu il preludio alla lega stretta il 31 maggio 1495 con il Papa, l'Imperatore, il re di Spagna e Milano stessa, contro il re di Francia. Manifestazioni di Gioia, naturalmente in tutta Venezia.



Mi fermo qui e continuerò la storia di questo doge nel prossimo post. Non voglio affaticare i vostri occhi e passo ai :

MODI DI DIRE

Magnar a scota-deo
(Mangiare scottandosi le dita)

Mangiare una vivanda molto calda prendendola con le dita senza rispettare le convenienze. Con il tempo ha preso anche il significato di mangiare velocemente come si usa oggi pressati dal lavoro.

sabato 4 aprile 2020

Roby Facchinetti - Rinascerò, Rinascerai



Questa canzone italiana sta andando per la maggiore qui in Francia e quindi, anche se penso che molti di voi l'avranno già ascoltata, la pubblico anche per i miei amici ed amiche francesi.
Per chi non avesse la mia età preciso che Roby era la voce principale dei Pooh (salvo errori ed omissioni dei miei ricordi).
Buon ascolto e buon coraggio per tutto il resto.
Un abbraccio a tutti voi.