I MODI DI DIRE, PUBBLICATI IN CALCE AI POST RIGUARDANTI VENEZIA, SONO TRATTI DAL LIBRO "SENSA PELI SU LA LENGUA" DI GIANFRANCO SIEGA - ED. FILIPPI EDITORE VENEZIA O DA "CIO' ZIBALDONE VENEZIANO" DI GIUSEPPE CALO' - CORBO E FIORE EDITORI.
SPERO CHE GLI AUTORI APPREZZINO LA PUBBLICITA' GRATUITA E CHE IO NON SIA OBBLIGATO A SOSPENDERNE LA PUBLICAZIONE.
erto che le passeggiate a Roma sono notevoli. Ti garantisco che abbiamo preso la metropolitana solo due volte in sette giorni. Per il resto tutti a piedi. Buonanotte.
Ciao Ambra, dovrò tornarci anch'io perché in sette giorni non è che si possa vedere tutto. Eravamo con amici che non la conoscevano e quindi siamo ripassati per posti già visitati in passato. Comunque mi mancano certi posto come, per esempio, San Paolo fuori le mura, Tivoli ecc. ecc. Buonanotte.
Da brava campanilista io voto x Venezia . Ma anche Roma è stupenda e , tutta la sua Storia è forse ineguagliabile . Belle le foto , ma guardando il Colosseo , spero non crolli .Anch'io vorrei ritornarci..... Buona giornata . Qui c'è il sole . Abbraccio L. A :
Ciao Laura, penso che il Colosseo ne avrà ancora per un po' prima di crollare salvo non arrivi un terremoto ma che io sappia Roma non si trova in zona sismica. Qui pioviggina. Buona giornata.
Roma è bellissima e non mi stancherò mai di visitarla ,ci sono stata parecchie volte , per ultimo ai primi di dicembre e non mi ha deluso. Ti auguro una buona serata e ti ringrazio per la tua visita al mio blog
Non ci stancheremmo neppure mia moglie ed io, ma siamo un po' distanti e mia moglie non ama molto l'aereo anche se, obbligata, non è che muoia di paura. Grazie anche a te della visita e buona giornata.
una curiosità che non c'entra nulla con roma ma che le tue foto mi han fattto venire in mente... sai qual è una delle bevande preferite dagli argentini? coca cola e fernet! non riuscivano a crederci che noi italiani-inventori-del-divino-fernet non ne beviamo litrate come fanno loro!
Vedo "La maestà der Colosseo". Bravo Elio!
RispondiEliminaBuona serata. G.Piera
"... vedo la santità del cupolone ...". Chi non si ricorda "Roma capoccia" di Antonello Venditti ? Grazie GianPiera e buonanotte.
EliminaL'Urbe ha avuto tante imitazioni, ma è ineguagliabile !
RispondiEliminaD'accordo, ma concedimi una certa concorrenza con Venezia (hi hi hi). Ciao Costantino ed a presto.
Eliminamerci pour les images..mon voyage à rome date... il n'y avait pas encore les appareils 'numérique' :)))) bises
RispondiEliminaBonsoir Elfi. Je croix que serai le temps d'un autre voyage à Rome. Ma femme et moi peut-être on retournera l'année prochain. Bises.
Eliminauna bella passeggiata per Roma la faccio volentieri cara Elio.
RispondiEliminaCiao e grazie delle belle foto, e buona giornata.
Tomaso
erto che le passeggiate a Roma sono notevoli. Ti garantisco che abbiamo preso la metropolitana solo due volte in sette giorni. Per il resto tutti a piedi. Buonanotte.
EliminaToma è proprio una città unica, come, del resto, dimostrano le tue foto.
RispondiEliminaCi sono stata più di una volta e ogni volta scopro qualcosa d'altro.
Ciao Ambra, dovrò tornarci anch'io perché in sette giorni non è che si possa vedere tutto. Eravamo con amici che non la conoscevano e quindi siamo ripassati per posti già visitati in passato. Comunque mi mancano certi posto come, per esempio, San Paolo fuori le mura, Tivoli ecc. ecc. Buonanotte.
Eliminaciao
RispondiEliminabuona giornata.
Foto splendide come sempre.
Grazie Robby, le tue non sono da meno. Un amichevole abbraccio ed una carezza a chi sai.
EliminaDa brava campanilista io voto x Venezia . Ma anche Roma è stupenda e ,
RispondiEliminatutta la sua Storia è forse ineguagliabile . Belle le foto , ma guardando
il Colosseo , spero non crolli .Anch'io vorrei ritornarci.....
Buona giornata . Qui c'è il sole . Abbraccio L. A :
Ciao Laura, penso che il Colosseo ne avrà ancora per un po' prima di crollare salvo non arrivi un terremoto ma che io sappia Roma non si trova in zona sismica. Qui pioviggina. Buona giornata.
EliminaRoma è bellissima e non mi stancherò mai di visitarla ,ci sono stata parecchie volte , per ultimo ai primi di dicembre e non mi ha deluso.
RispondiEliminaTi auguro una buona serata e ti ringrazio per la tua visita al mio blog
Non ci stancheremmo neppure mia moglie ed io, ma siamo un po' distanti e mia moglie non ama molto l'aereo anche se, obbligata, non è che muoia di paura. Grazie anche a te della visita e buona giornata.
Eliminauna curiosità che non c'entra nulla con roma ma che le tue foto mi han fattto venire in mente...
RispondiEliminasai qual è una delle bevande preferite dagli argentini? coca cola e fernet!
non riuscivano a crederci che noi italiani-inventori-del-divino-fernet non ne beviamo litrate come fanno loro!