I MODI DI DIRE, PUBBLICATI IN CALCE AI POST RIGUARDANTI VENEZIA, SONO TRATTI DAL LIBRO "SENSA PELI SU LA LENGUA" DI GIANFRANCO SIEGA - ED. FILIPPI EDITORE VENEZIA O DA "CIO' ZIBALDONE VENEZIANO" DI GIUSEPPE CALO' - CORBO E FIORE EDITORI.
SPERO CHE GLI AUTORI APPREZZINO LA PUBBLICITA' GRATUITA E CHE IO NON SIA OBBLIGATO A SOSPENDERNE LA PUBLICAZIONE.
Ciao Elio! Che bellissimo posto!Il trapianto dell'albero denota che ci sanno fare infatti il risultato si vede!Stupendo il cortile tutto fiorito!Con questo freddo riscalda il cuore! Ciao a presto abbraccione!!!!
Hallo Elio , hai ripreso degli scorci veramente belli e suggestivi . Ha ragione Rita , quel cortile fiorito ti incanta .L'albero invece mi ha fatto ridere . Bello anche quell'ansa di fiume con il paesino in lontananza . Le chiese poi..... A bientot .Giusto? ( non ti ho detto che mia Madre viveva a Nizza , prima di sposarsi ) Au revoir .
Ciao Laura, scusa se ti correggo, ma si scrive "bientôt". Cosa vuoi il francese è pieno di accenti acuti, gravi, circonflessi senza contare la pronuncia (per esempio au = o). Per fortuna che quando scrivo c'è il correttore di Microsoft che interviene. Grazie per i complimenti e penso che la tua passione per le lingue ti derivi da tua madre. Ma forse, a quel tempo, Nizza era ancora italiana. Buonanotte.
Ciao Elisabete. Effettivamente avrei dovuto fare ancora più foto per far emergere la bellezza di questo villaggio che si trova sul cammino di un pellegrinaggio dei più conosciuti. Un abbracio.
Molto interessante e suggestivo questo paesaggio di Francia!
RispondiEliminaUn grande saluto,Costantino
Grazie Costantino ricambio il grande saluto. Ciao.
EliminaCiao Elio! Che bellissimo posto!Il trapianto dell'albero denota che ci sanno fare infatti il risultato si vede!Stupendo il cortile tutto fiorito!Con questo freddo riscalda il cuore!
RispondiEliminaCiao a presto abbraccione!!!!
Certo che abbiamo bisogno di riscalda il cuore con i tempi che corrono. Grazie per la visita e buona settimana.
EliminaHallo Elio , hai ripreso degli scorci veramente belli e suggestivi . Ha ragione
RispondiEliminaRita , quel cortile fiorito ti incanta .L'albero invece mi ha fatto ridere .
Bello anche quell'ansa di fiume con il paesino in lontananza . Le chiese poi.....
A bientot .Giusto? ( non ti ho detto che mia Madre viveva a Nizza , prima di
sposarsi ) Au revoir .
Ciao Laura, scusa se ti correggo, ma si scrive "bientôt". Cosa vuoi il francese è pieno di accenti acuti, gravi, circonflessi senza contare la pronuncia (per esempio au = o). Per fortuna che quando scrivo c'è il correttore di Microsoft che interviene. Grazie per i complimenti e penso che la tua passione per le lingue ti derivi da tua madre. Ma forse, a quel tempo, Nizza era ancora italiana. Buonanotte.
RispondiEliminaUn joli village plein d'Histoire.
RispondiEliminaBonne journée
Ciao Elisabete. Effettivamente avrei dovuto fare ancora più foto per far emergere la bellezza di questo villaggio che si trova sul cammino di un pellegrinaggio dei più conosciuti. Un abbracio.
EliminaMa che bello questo paesino, ci hai mostrato scorci davvero suggestivi. Un saluto a te, Buona domenica, Stefania
RispondiEliminaStefy, confermo quello che ti ho detto nel post succesivo. Ti ringrazio per la tua doppia visita e ti auguro ancora una volta la buona serata.
RispondiElimina