lunedì 18 agosto 2014

LE ROCHER DES VIERGES

Continuo a pubblicare le foto di questa bella salita (e discesa) in montagna.

La dedica ai "felibres". I felibres erano dei poeti o prosatori in lingua occitana.


Il cartello indicante il sentiero da noi percorso. Sul cartello è indicato "1 ora - AR", ma noi avevamo fatto il tragitto di 5 ore.


                                                                                           E, finalmente, la discesa.



Una rustica fontalella, vista dai due lati, con tavola da pic-nic alla fine della canalina




Ed una volta arrivati a valle, un'ultimo sguardo alla nostra prodezza


10 commenti:

  1. Caro Elio, che belle foto ci fai vedere.
    La montagna rimarrà sempre bella quando si può arrivarci in alto con le proprie gambe, e poter ammirare che ancora ci sono degli angoli della terra dove la natura continua a vivere.
    Ciao e buona giornata caro amico.
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Tomaso su questa montagna non ci sono teleferiche o seggiovie, quindi bisogna salire per forza a piedi. E' faticoso, ma poi si resta contenti di avercela fatta. Buona settimana, amico.

      Elimina
  2. Bellissime immagini di una gran bella camminata!
    Buona giornata da Beatris

    RispondiElimina
  3. Très intéressant et de jolis paysages.
    Bonne journée

    RispondiElimina
  4. Ciao Robby, grazie della tua visita ed a presto.

    RispondiElimina